Purifica il tuo ambiente
Airgenya
Airgenya, purificare significa difendersi anche dai pericoli dell'elettrosmog

Airgenya Quantum 250
- Pulisce a fondo l’aria all’interno della nostra casa e la libera da polvere, polline, lanuggine, gas nocivi e particelle nocive.
- Elimina gli odori di fumo e gli odori degli alimenti
- Rimuove le particelle indesiderate in sospensione e qualsiasi altra particella indesiderata presente nell’aria.
- Aumenta il contenuto di ioni negativi generati nella stanza, altamente raccomandato per migliorare la qualità dell’aria interna e per avere aria più pulita e fresca.
- Biofrequenze, funzione esclusiva di difesa da elettrosmog (brevetto 102019000006410 del 29 Aprile 2019)
Luce ultravioletta
Durante il suo funzionamento, Airgenya Puro emette raggi ultravioletti (UV). Grazie a ciò, attacca tutti i tipi di particelle visibili e microscopiche indesiderabili. Questa applicazione nel campo della pulizia è una rivoluzione e un progresso, grazie alla sua efficacia.
Ozono, potente alleato contro i virus
La sanificazione ambientale con l’ozono è uno dei metodi che il ministero della Sanità riconosce in quanto tecnica di pulizia sicura ed ecologica, proprio per questo motivo costituisce un presidio naturale per sterilizzare gli ambienti contaminati.
Con l’ozono è possibile disinfettare l’acqua, ma anche ossigenare, igienizzare e rigenerare l’aria. Diverse ricerche scientifiche affermano che il ricorso all’ozono per la sanificazione e la disinfezione si dimostra 2mila volte più efficace rispetto a qualsiasi altro genere di sanificazione, dal momento che permette di eliminare più del 99 per cento dei batteri che si trovano sulle superfici e nell’aria.

Quando il trattamento si conclude, l’ozono viene trasformato in ossigeno, e non rimangono residui chimici o tossici. Il metodo di pulizia che viene messo in pratica è naturale al 100 per cento, e anche per questo motivo può essere sfruttato per una grande varietà di applicazioni. I trattamenti ad ozono, possono essere una valida barriera contro il Covid -19, ma non ci sono prove scientifiche certe.